plus minus gleich
toggle
toggle

Novità Raccolta Differenziata Loreto

Numero Verde Cosmari

Media Mensile
Raccolta Differenziata
06
Ottobre
2017

I consiglieri comunali del Comune di Tolentino in visita riservata al Cosmari

E-mail Stampa PDF

Il Consigliere delegato all’Ambiente Antonio Trombetta, in accordo con il Presidente del Consiglio comunale Fausto Pezzanesi ha promosso una visita riservata ai Consiglieri comunali agli impianti del Cosmari. L’obiettivo era quello di far conoscere in maniera approfondita i servizi del Cosmari e di far vedere direttamente le diverse linee impiantistiche utilizzate per il trattamento e la separazione dei rifiuti. Particolare attenzione è stata posta sul tema del recupero delle macerie, in questo periodo particolarmente attuale. Ad accogliere la delegazione tolentinate la VicePresidente del Cosmari Rosalia Calcagnini e il Direttore generale Giuseppe Giampaoli.

 
22
Settembre
2017

Sale la raccolta differenziata di Loreto grazie all’impegno dei cittadini e al “Porta a Porta”

E-mail Stampa PDF

“Chi ben inizia è a metà dell’opera”. Questo antico adagio calza perfettamente a tutti i cittadini di Loreto che si sono dimostrati collaborativi e attenti alle nuove pratiche della raccolta differenziata ”Porta a Porta”. Infatti dopo poco più di due mesi dall’avvio avvenuto lo scorso 10 luglio, la Città di Loreto si candida come uno dei migliori “Comuni Ricicloni” delle Marche.

Grazie al quotidiano impegno dei cittadini – utenti, alle attenzioni continue dell’Amministrazione comunale e dell’Assessorato all’Ambiente e al servizio espletato dagli operatori del Cosmari, in queste settimane il livello di raccolta differenziata è particolarmente migliorato raggiungendo percentuali importanti.

Leggi tutto...
 
21
Settembre
2017

Macerie del sisma. CNA: bene il coinvolgimento delle imprese locali. Attenzione sulla ricostruzione, si rischia che lavorino solo le aziende più strutturate.

E-mail Stampa PDF

Incentivare il riutilizzo delle materie prime e seconde frutto della raccolta e cernita delle macerie, velocizzare la procedura, trovare ulteriori aree di stoccaggio, deposito e lavorazione del materiale, soprattutto in vista delle tonnellate che arriveranno da sgomberi e demolizioni private. Sono le proposte della CNA Territoriale di Macerata che, tramite il Presidente Ligliani, il Direttore Ramadori e il responsabile regionale Costruzioni Bilei, ha presentato nell’incontro organizzato al Cosmari di Tolentino, alla presenza dei vertici del consorzio Calcagnini e Giampaoli, del Sindaco Pezzanesi e dell’assessore regionale Sciapichetti.

La mattinata si è aperta con la visita all’impianto del consorzio tolentinate con il direttore generale Giuseppe Giampaoli.

“Ottimo il lavoro svolto dal Cosmari, che sta seguendo un piano di recupero realmente virtuoso – riferiscono Giorgio Ligliani e Luciano Ramadori – oggi intendiamo fare il punto della situazione su uno degli aspetti più delicati della partita del post sisma. Le aziende che trasformano e riutilizzano le materie derivate vanno coinvolte, come già sta facendo il Cosmari, e integrate nella filiera, dando la possibilità di usare i materiali anche fuori dal contesto della ricostruzione, riducendo così l’impatto ambientale”. Marco Bilei, responsabile regionale CNA Costruzioni, a proposito della prospettiva della ricostruzione pesante, ha parlato di “protocollo di riutilizzo” da far sottoscrivere alle istituzioni, ricordando che “le imprese sono interessate a partecipare alla fase di ricostruzione nonostante una normativa che richiede una forte strutturazione e non favorisce le pmi che cercano di uscire dalla crisi. Se consideriamo il pagamento dei lavori per stati di avanzamento, infatti, il rischio è che siano coinvolte nella ricostruzione solo le imprese con grande capacità finanziaria”. Bilei ha accolto con favore l’iniziativa di Cosmari, d’accordo con la Regione Marche, di offrire al prezzo calmierato di 5 euro a tonnellata i materiali recuperati dalle macerie.

Leggi tutto...
 
11
Agosto
2017

Cordoglio per la scomparsa di Stefano Capponi

E-mail Stampa PDF

Stefano CapponiIn queste ore è venuto a mancare, a seguito di una lunga malattia che aveva provato a combattere con grande determinazione e dignità, Stefano Capponi.
Dipendente prima di Sintegra e poi di Cosmari ha ricoperto in questi anni l’incarico di capo area dei Comuni di Civitanova Marche, Potenza Picena, Porto Recanati e Treia, occupandosi del servizio di raccolta dei rifiuti differenziati e indifferenziati e in particolare del servizio “Porta a Porta”.
Dotato di grande umanità, Stefano Capponi ha lavorato dimostrando tutte le sue capacità professionali e ha contribuito in maniera determinante alla crescita costante della qualità dei servizi offerti ai cittadini da Cosmari srl.
In maniera seria, pratica e adeguata ha svolto le sue mansioni all’interno dell’azienda andando ben oltre quanto di sua stretta competenza, dimostrandosi spesso molto utile nel risolvere le problematiche connesse ai servizi di raccolta, lavorando in maniera costruttiva e propositiva insieme agli altri capo area, in stretta sinergia con la Direzione aziendale e tutti i compagni di lavoro, lavorando e impegnandosi fino agli ultimi giorni. Molto attivo nel mondo associazionistico sportivo si è distinto anche per il suo impegno nel sociale.
Sarà sempre ricordato da tutti i colleghi come una persona disponibile quanto affabile. A tutti mancheranno la sua innata simpatia, la sua straordinaria cordialità ed educazione ma soprattutto mancheranno le sue doti professionali, il suo dolce sorriso, capace di “scaldare” ogni cuore.
Resterà sempre il suo insegnamento nell’affrontare in maniera positiva le avversità della vita.
Il Presidente unitamente ai componenti del CdA, il Direttore generale ing. Giuseppe Giampaoli e tutti i colleghi esprimono le loro condoglianze e sono vicini in questo particolare momento di grande dolore alla moglie Patrizia, al figlio Andrea, ai fratelli Franco e Mario, ai genitori ed a tutta la famiglia.

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 11 di 62

Il presente sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in "Raccoltaportaaporta" acconsenti al loro uso; Per ulteriori informazioni visita la nostra pagina web privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information