plus minus gleich
toggle
toggle

Novità Raccolta Differenziata Loreto

Numero Verde Cosmari

Media Mensile
Raccolta Differenziata

“Verso la TARIP: progettare la tariffa puntuale nei comuni della Provincia di Macerata” Se ne parla al Cosmari mercoledì 18 aprile, alle ore 16

E-mail Stampa PDF

E-Lios srl – Spin Off dell’Università di Camerino che parlerà degli aspetti di interfaccia tra i programmi comunali e il software di gestione TARIP.

Questo è un primo incontro che consente di fare il punto della situazione su un fondamentale argomento inerente la gestione integrata dei rifiuti e la raccolta differenziata. Infatti il Cosmari sta sperimentando l’applicazione della Tariffa Puntuale e la nuova normativa consente di avviare un processo che passi proprio dalla sperimentazione all’applicazione reale della nuova TARIP, con lo scopo di favorire una maggiore differenziazione e una più equa applicazione della tariffa ai cittadini virtuosi. Cosmari srl è pronto ad avviare un crono programma per l’applicazione graduale della TARIP a partire dai Comuni dove è già in uso il microchip.


La Regione Marche è la prima in Italia che legifera in merito alla tariffa puntuale. Con la tariffazione puntuale, il cittadino avrà la sicurezza di pagare in proporzione alla quantità di rifiuto indifferenziato prodotta, vedendo premiati i propri sforzi per aumentare la raccolta differenziata. Con la tariffa il cittadino è responsabilizzato e vengono promossi comportamenti virtuosi: più si differenzia meno si paga, meno rifiuti non riciclabili si producono a tutto vantaggio dell’ambiente.

L’approvazione della legge è un risultato importante che valorizza il ruolo delle ATA e delle associazioni ambientaliste voluta dalla maggioranza e votata all'unanimità. La legge attua le previsioni contenute nel Piano regionale gestione rifiuti, dà seguito al decreto del Ministero dell’Ambiente del 20 aprile 2017, favorisce azioni finalizzate a politiche e percorsi amministrativi dei comuni diretti all'implementazione della tariffa puntuale.

Il provvedimento è in linea con le direttive europee e perfettamente coerente con il principio “chi inquina paga”.

Previste dotazioni informatiche per i Comuni, un tavolo tecnico e campagne di comunicazione.

La legge ha una dotazione finanziaria di 50 mila euro per il 2019.

 

Il presente sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in "Raccoltaportaaporta" acconsenti al loro uso; Per ulteriori informazioni visita la nostra pagina web privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information